La lingua è un essere vivente in continua evoluzione, essa incarna la saggezza millenaria di un popolo ed è testimone dell'avvicendarsi dei tempi e delle persone. Potersi fregiare di un ricco vocabolario significa non soltanto saper comunicare in modo più profondo ed espressivo, ma anche capire a fondo la propria cultura.
Vieni a metterti alla prova in questo test per veri amanti della lingua italiana!
L'etimologia di quale tra le seguenti parole proviene dal greco e significa "governo del popolo"?
Politica
Monarchia
Oligarchia
Democrazia
La radice della parola "erotico" proviene dal greco e significa?...
Sesso
Amore
Desiderio
Fame
Che cosa significa "fare ammenda"?
Indicare e insultare
Girarsi e andarsene
Provare e fallire
Ammettere e rimediare
Se una persona è "sagace" che tipo è?
Furbo
Stupido
Timido
Aggressivo
Se il tuo amico sta "alludendo", che cosa sta facendo?
Ti sta mentendo
Sta accennando a qualcosa
Sta sperando
Ti sta prendendo in giro
Se qualcuno ha le labbra "tumide", le sue labbra che caratteristica hanno?
Sono bagnate
Sono sottili
Sono screpolate
Sono carnose
Il dottore ti dice che sei "emaciato"... Che cosa intende?
Sei troppo grasso
Sei debole e pallido
Sei sottopeso
Sei iperteso
Che cos'è una "panacea"?
Un piatto a base di pesce fritto
Un rimedio miracoloso
Un bagno caldo
Una sconfitta totale
Ti trovi in una "ridda", dove sei?
In un bar
In mezzo a una folla
Al mare
In montagna
Ieri sera il tuo migliore amico era un po' "alticcio", che cosa ha fatto?
Ha studiato tutto il giorno
Ha litigato con la sua ragazza
Ha fallito un esame
Ha bevuto alcolici
Che cos'è un "vaticinio"?
Un crimine efferato
Una prestazione medica
Una profezia
Un tipo di dessert
Descrive la fase esasperata di una situazione o di una data reazione. Di quale parola si tratta?
Parossismo
Paradosso
Sillogismo
Sofismo
A quale ambito umanistico fa riferimento il termine "sincretismo"?
Antropologia
Storia
Arte
Religione
Quali tra le seguenti paole è un sinonimo di "prosaico"?
Poetico
Materialistico
Raffinato
Distratto
Quali tra le seguenti paole è un contrario di "protervia"?