Hai già provato i dessert italiani più golosi?
Il test ideale per scoprire se hai già assaporato tutti i dessert italiani più imperdibili. Mettiti subito alla prova!
Rispondi alle domande e prendi nota dei dolci più golosi e appetitosi ancora tutti da provare!
- Nuovo, ancora più domande!
- La versione definitiva del test, finalmente online.
- Qual è l'ingrediente principale del biancomangiare?PannaMandorleRicottaArachidi
- Da dove prendono il nome i biscotti chiamati "paste di meliga"?Farina di frumentoFarina di risoFarina d'orzoFarina di mais
- Quale di questi ingredienti non appartiene alla ricetta tradizionale della cassata siciliana?Farina di castagnePan di SpagnaPasta realeFrutta candita
- Che cosa accompagna solitamente i biscotti toscani chiamati "cantucci" o "cantuccini"?GrappaMarsalaFragolinoVin santo
- Da dove prende il nome il gelato alla stracciatella?Da una focaccia genoveseDa una minestra romanaDa una pizza napoletanaDa un salame modenese
- In quale di queste città non viene preparato da tradizione un dolce chiamato "pinza"?TorinoVeneziaBolognaTrieste
- Per quale festa viene preparato da tradizione l'antichissimo frustingo marchigiano?CarnevalePasquaNataleFerragosto
- Dove si possono gustare i gianduiotti originali, ancora tagliati a mano come da tradizione?PiemonteVenetoMoliseLiguria
- Che cos'è esattamente la grattachecca?Una torta ripienaUna bevanda rinfrescanteUna crema dolce spalmabileUna girella farcita
- In quale regione è possibile assaporare il torrone tenero al cioccolato della tradizione?LombardiaEmilia-RomagnaCampaniaAbruzzo
- Qual è l'ingrediente dei sette veli della famosa "Torta setteveli"?Crema pasticceraMarzapaneCioccolato croccanteMandorle a scaglie
- Come vengono anche chiamati i dolci abruzzesi sise delle monache?Tre maniTre montiTre occhiTre strade
- Quale regione italiana ha dato i natali al Pandoro?LombardiaVenetoTrentinoFriuli
- Quante sono le varianti riconosciute dalla tradizione della tipica sfogliatella campana?DueQuattroTreDieci
- Quale pianta caratterizza principalmente l'aroma del famoso miele ibleo?AcaciaCastagnoTimoEucalipto